Cos'è un NFT?
Un NFT è un tipo di token crittografico presente su una blockchain che rappresenta un asset unico. Possono essere beni interamente digitali o versioni tokenizzate di beni reali.
Scopri di più sugli NFTPer cosa sta l'acronimo NFT?
NFT è l'acronimo di token non fungibile.
Cos'è la fungibilità?
Un'altra caratteristica distintiva di un NFT è l'aspetto non fungibile. Un buon esempio per spiegare la fungibilità è quello delle valute - con le quali potresti facilmente scambiare una banconota di 5$ con un'altra di 5$ per la loro omogeneità. Questi oggetti sono scambiabili perché sono definiti dal loro valore e non dalla loro unicità.
Gli NFT invece, non sono interscambiabili. Ogni NFT ha un identificatore distintivo e univoco che lo rende diverso dagli altri. Questo meccanismo funziona come prova di autenticità e di proprietà all'interno del regno digitale.
Come funzionano gli NFT?
Esistono vari framework per la creazione e l'emissione di NFT. I più popolari sono ERC-721 e ERC-1155 sulla blockchain Ethereum. BNB Chain ha i propri standard: BEP-721 e BEP-1155. Gli NFT non possono essere replicati o trasferiti senza il permesso del proprietario, neanche dall'emittente dell'NFT.
Puoi scambiare gli NFT sui marketplace aperti come quello di Binance NFT, OpenSea e Treasureland. Questi mercati aiutano gli acquirenti a mettersi in contatto con i venditori e il valore di ogni NFT è unico. Gli NFT sono anche suscettibili alle variazioni di prezzo in risposta alla domanda e all'offerta del mercato.
Come vengono creati gli NFT?
Il primo passo per la creazione di NFT è il minting. Per minting si intende trasformare le immagini, i video, gli audio e altri file digitali in crypto-asset su una blockchain. Una volta che l'NFT viene messo sulla blockchain, diventa più difficile manipolarlo e manometterlo. I dati univoci dell'NFT semplificano la verifica dell'autenticità e della proprietà.
Con ogni NFT creato, il proprietario/creatore può anche conservare delle informazioni specifiche al loro interno, come ad esempio includere la firma della loro opera d'arte all'interno dei metadati di un NFT.
Si possono effettivamente possedere gli NFT?
Per la maggior parte degli NFT, ci può essere un solo proprietario per volta La proprietà viene gestita tramite un ID e dei metadati unici che gli altri token non possono replicare.
Tuttavia, anche gli NFT frazionari stanno iniziando a guadagnare terreno. Un NFT frazionario prende un NFT intero e lo divide in frazioni più piccole, consentendo a diverse persone di richiedere la proprietà di un pezzo dello stesso NFT.
Cosa sono le piattaforme blockchain?
Un NFT è un crypto-asset che rappresenta qualcosa di unico e collezionabile utilizzando la tecnologia blockchain. Ma cos'è esattamente una blockchain? Si tratta essenzialmente di un database distribuito per il salvataggio e la memorizzazione di informazioni. Ci si riferisce a questo database anche come digital ledger e la sua rete decentralizzata assicura che i dati non possano essere hackerati o manipolati. Gli NFT sono asset digitali che sfruttano la tecnologia blockchain per assicurare l'autenticità e la sicurezza.
Nel caso degli NFT, i marketplace esistono per offrire una piattaforma sicura affinché i vari collezionisti possano comprare, scambiare e vendere i loro NFT sulla blockchain. Tali marketplace hanno una grande varietà di token non fungibili in vendita, che spaziano da quelli di artisti famosi fino a quelli degli amatori.
Quando sono stati creati gli NFT?
Le origini di questa nuova classe di crypto-asset possono essere ricondotte al boom delle crypto nel 2017. Binance ha svolto un ruolo fondamentale nell'adozione di NFT più di un anno prima dell'incremento della loro popolarità alla data odierna.
Chi ha creato gli NFT?
Gli NFT sono stati presentati per la prima volta a maggio 2014 dal creatore Kevin McCoy. Un leader nel regno dell'arte NFT, ha mintato il primo NFT di sempre, Quantum, progettato da sua moglie. "Quantum" è un video in loop di un ottagono riempito di cerchi, archi e altre forme concentriche. Al 2021, lo storico NFT è in vendita a 7 milioni di dollari.
Perché la popolarità degli NFT è in crescita?
Il fenomeno degli NFT molto diffuso è diventato famoso in tutto il mondo. Più che dei meri asset digitali collezionabili, ora gli NFT sono degli asset di valore con diversi casi di applicazione nel mondo reale e virtuale.
La popolarità degli NFT è in crescita come forma di espressione artistica o come strumenti di investimento nel regno digitale. Anche nei giochi, la funzionalità degli NFT li rende sia un asset di investimento che uno strumento di utilità che garantisce ai partecipanti delle abilità speciali. Man mano che il mondo NFT continua a svilupparsi ed estendersi, i casi di applicazione si evolveranno al di là degli oggetti JPEG da collezione.
Quante persone stanno acquistando NFT?
Prima del boom delle crypto nel 2017 che ha portato l'interesse verso gli NFT, le vendite settimanali stimate si aggiravano a malapena intorno alle 100. Tuttavia, con la crescente popolarità degli NFT e del mondo degli NFT costantentemente in espansione, le vendite di NFT possono variare tra le 15.000 e le 50.000 settimanali. Con questa media si stimano tra i 10 milioni e i 20 milioni di dollari.
Come fanno gli NFT ad aumentare di valore?
Similmente al modo in cui le opere d'arte fisiche vengono valutate, il valore degli NFT dipende fortemente dall'interazione tra domanda e offerta. Con l'aumentare della domanda per fattori come rarità, utilità e speculazione, i prezzi degli NFT si adattano e aumentano di conseguenza.
Come comprare NFT?
Esistono metodi e piattaforme diverse per comprare i tuoi NFT. Puoi acquistare NFT a prezzo fisso, tramite aste o da Mystery box su Binance NFT.
Come vendere NFT?
Esistono diversi metodi per vendere i tuoi NFT. Puoi sfruttare il giusto marketplace, condividere il tuo lavoro sui social, organizzare giveaway, organizzare un'AMA/livestream, unirti ai gruppi NFT sulle piattaforme delle community, creare il tuo sito web o anche collaborare con gli influencer.
Come creare NFT?
Sono previsti diversi passaggi per effettuare il minting dei tuoi NFT: possedere le crypto per pagare le commissioni per il minting, un wallet di criptovalute per conservare le tue crypto, una blockchain per creare il tuo token non fungibile e tanto altro!
Come investire negli NFT?
Quando scegli di comprare un NFT per scopi speculativi, è importante analizzare i diversi fattori che potrebbero influenzare il valore di un NFT. Tali metriche includono utilità, rarità, dimensioni della community, volume di trading, potenziale e provenienza.
Tenere a mente questi indicatori aiuta a valutare meglio la longevità e il valore di un progetto NFT per la tua collezione di NFT o per il tuo portafoglio di crypto.
Dove si possono scambiare gli NFT?
Inizia il trading di token non fungibili sul marketplace di Binance NFT. Con una base di utenti enorme e l'intero ecosistema di Binance a disposizione, ottieni il miglior prezzo e valore per la tua opera d'arte ed aumenta la visibilità dei tuoi NFT.
Inoltre, il marketplace Binance NFT ospita una vasta gamma di NFT, include le creazioni delle celebrità e dei brand affermati.
Quali sono i diversi tipi di NFT?
Il grande interesse verso i token non fungibili (NFT) ha portato a un boom nel collezionismo e nella crypto-arte NFT. Alcuni dei casi di applicazione più popolari degli NFT sono l'arte degli NFT, gli NFT collezionabili, la finanza degli NFT, il gaming NFT, gli NFT musicali, gli asset del mondo reale in NFT e la logistica NFT.
Quali sono gli NFT popolari di questi giorni?
Con il lancio giornaliero di diversi NFT, esplora gli NFT più popolari disponibili sul marketplace Binance NFT esplorando le nostre classifiche che espongono le migliori vendite, collezioni e creator!
Chi sono gli artisti di NFT popolari di questi giorni?
Gli artisti NFT hanno guidato la rivoluzione NFT, scopri chi sono i tuoi artisti NFT in tendenza o emergenti esplorando i nostri artisti consigliati e i top creator sulle classifiche di Binance NFT.
Quali sono alcuni dei trend più rilevanti?
Dove comprare token NFT?
Dall'essere un mezzo di scambio, agendo come premi di staking e come valuta di gioco, i token NFT hanno un'ottima utilità nei progetti del metaverso. Se vuoi acquisare i token NFT, puoi farlo tramite la piattaforma di Binance, che ospita una vasta gamma di token NFT.
Registra un account per ottenere l'accesso ai token NFT popolari e investire nel mercato NFT oggi stesso.
NFT Coin Market
Trova le migliori monete NFT sull'exchange di Binance.
Si può verificare che più persone posseggano lo stesso NFT?
Per la maggior parte degli NFT, ci può essere un solo proprietario per volta. Tuttavia, anche gli NFT frazionari stanno iniziando a guadagnare terreno. Un NFT frazionario non è altro che un NFT intero diviso in frazioni più piccole, consentendo ad un certo numero di persone di richiedere la proprietà di una parte dello stesso NFT.
Gli NFT hanno valore?
Per comprendere il valore di un NFT bisogna capire cosa rappresenta. Crypto-arte e collezionabili sono piuttosto simili a qualsiasi opera d'arte o collezionabile. Dobbiamo comprendere la storia dietro l'opera, il valore artistico e la sua domanda sul mercato. Il valore legato ad ogni NFT può anche essere determinato da indicatori di base come rarità, utilità, tangibilità e le passate proprietà.
Gli NFT hanno un impatto ambientale?
Gli NFT generano emissioni di carbonio nell'ambiente, specialmente quelli eseguiti su blockchain Proof-of-Work (PoW) pesanti da un punto di vista energetico. Per poter riuscire a minimizzare l'impatto ambientale degli NFT, si stanno creando ulteriori NFT basati sui modelli più ecologici del Proof-of-Stake (PoS).
Bitcoin è un NFT?
Bitcoin e gli NFT hanno qualcosa in comune, ma Bitcoin non è un NFT. Mentre sia Bitcoin che gli NFT si basano sulla tecnologia blockchain e sono governati da standard simili, essi sono notevolmente diversi. Bitcoin è classificato come una criptovaluta e ciò suggerisce che è fungibile, a differenza degli NFT, che non sono fungibili. Tuttavia, puoi utilizzare Bitcoin o altre criptovalute per comprare NFT!
L'NFT è una crypto?
Un'idea sbagliata comune è che le criptovalute e gli NFT siano la stessa cosa. Tuttavia, un NFT, come suggerisce l'acronimo, non è fungibile, mentre le criptovalute lo sono. Ad esempio, Bitcoin è fungibile perché ogni unità di BTC ha lo stesso valore intrinseco di qualsiasi altra unità di BTC. Con gli NFT, ogni unità è unica e non interscambiabile.