FAQ - Domande frequenti
Home
Centro di supporto
FAQ - Domande frequenti
Trading Spot & Margine
Il trading a margine
Il trading a margine
Come vengono attivate le liquidazioni su Binance Margin?

Come vengono attivate le liquidazioni su Binance Margin?

2024-03-11 09:43
Binance Margin offre agli utenti la flessibilità di scegliere diversi moltiplicatori di leva per la loro propensione al rischio e le strategie di trading individuali. A seconda del prodotto Margin, la leva finanziaria può variare da 3x fino a un massimo di 10x. 

Come vengono attivate le liquidazioni su Binance Margin?

Quando viene raggiunta la soglia di liquidazione, la posizione con margine di un utente verrà liquidata e il suo collaterale verrà venduto per rimborsare eventuali passività e interessi dovuti.
Ciascuna modalità di margine e ogni moltiplicatore di leva hanno diversi livelli di margine di liquidazione.
Modalità di margine
Moltiplicatore di leva
Soglie di liquidazione
Modalità classica margine incrociato
3x
Livello di margine < 1,1
Modalità classica margine incrociato
5x
Livello di margine < 1,1
3x
Livello di margine < 1,18
Modalità margine isolato
5x
Livello di margine < 1,15
Modalità margine isolato
10x
Livello di margine < 1,05
10x
Livello di margine < 1,0

Come funzionano le liquidazioni su Binance Margin?

Esistono due tipi di liquidazione forzata: liquidazione regolare e liquidazione per acquisizione. Il sistema determina il metodo di liquidazione in base alla liquidità di mercato degli asset scambiati. 
La liquidazione regolare avviene all'interno del conto a margine dell'utente, dove gli asset collaterali vengono venduti per compensare le passività e gli interessi accumulati. Durante il processo di liquidazione, il conto viene bloccato, impedendo all'utente di trasferire fondi, prendere in prestito, rimborsare asset o fare trading. 
La liquidazione per acquisizione si verifica quando si ritiene che gli asset scambiati non abbiano liquidità sufficiente durante un determinato periodo. All'attivazione di una liquidazione per acquisizione, tutti gli asset collaterali e le passività nel conto a margine dell'utente vengono trasferite al conto di liquidazione di Binance. Il motore di liquidazione consolida e vende gli asset collaterali e gestisce la passività e i rimborsi degli interessi. Durante i periodi di elevata volatilità del mercato, i casi di liquidazione per acquisizione possono richiedere molto tempo per essere completati, poiché gli asset collaterali di più utenti sono in attesa di essere venduti.
Liquidazione regolareLiquidazione per acquisizione
Visibilità degli ordini di liquidazioneNo
Visibilità degli snapshot di posizioneNo
Conto bloccatoNo
Commissioni di liquidazione
Vendita di collaterale e rimborso del debitoCompleta nel conto a margine dell'utenteCompleta nel conto di liquidazione di Binance
Durante periodi di estrema volatilità del mercato, o quando il rapporto collaterale degli asset detenuti da un utente è basso, sulle sue posizioni possono verificarsi sia la liquidazione regolare che la liquidazione per acquisizione. Il motore di liquidazione scambierà parzialmente gli asset collaterali per rimborsare alcune passività. Se la liquidità di mercato peggiora durante questo processo, si passa a una liquidazione per acquisizione. Questa transizione consente alla liquidazione di avvenire con un impatto minimo sull'effettiva volatilità dei prezzi di mercato in quel momento.

Esempi 

Scenario 1

L'utente A ha un patrimonio netto di 2 BTC e un prestito di 400.000 USDT sul proprio conto a margine incrociato. Compra 8 BTC a 50.000 USDT, con il livello di margine (ML) a 1,25. Quando il prezzo di BTC scende a 44.000 USDT, il ML scende a 1,1 e innesca una liquidazione forzata. 10 BTC vengono venduti per 440.000 USDT per restituire la passività di 400.000 USDT (supponendo che non ci siano interessi) e pagare una commissione di liquidazione di 8.000 USDT. Dopo la liquidazione, l'utente A ha 32.000 USDT rimanenti sul proprio conto a margine incrociato.
Periodo
Collaterale
Collaterale 
Valore (USDT)
Debito
(USDT)
Livello di margine
Patrimonio netto
Valore (USDT)
Prezzo BTC (USDT)
#1 Iniziale
2 BTC
100.000
0
999
100.000
50.000
#2 Posizione
10 BTC
≤ 500.000
400.000
1,25
100.000
50.000
#3 Liquidazione
440.000 USDT
440.000
400.000
1,1
40.000
44.000
#4 Rimborso
40.000 USDT
40.000
0
999
40.000
-
#5 Fine
32.000 USDT
32.000
0
999
32.000
-

Scenario 2 

L'utente B ha un patrimonio netto di 100.000 SUPER (supponendo che non ci sia una riduzione del collaterale) e un prestito di 400.000 USDT sul proprio conto a margine incrociato. Compra SUPER a 1 USDT, con ML a 1,25. Quando il prezzo di SUPER scende a 0,88 USDT, il ML scende a 1,1 e innesca una liquidazione forzata. 
Invece di vendere immediatamente 500.000 SUPER, il motore di liquidazione determina che SUPER ha una scarsa liquidità e attiva una liquidazione per acquisizione per evitare ulteriore volatilità per SUPER. Tutti gli asset collaterali (500.000 SUPER) e le passività (400.000 USDT) saranno trasferiti dal conto dell'utente B a un conto takeover unificato e SUPER sarà gradualmente venduto in base alla liquidità del mercato per rimborsare le passività USDT. Supponendo un prezzo medio di trading SUPER di 0,87 USDT nel conto takeover unificato, i 27.000 USDT rimanenti verranno restituiti al conto a margine incrociato dell'utente B dopo aver rimborsato un debito di 400.000 USDT e dedotto una commissione di liquidazione di 8.000 USDT.
Periodo
Collaterale
Collaterale 
Valore (USDT)
Debito
(USDT)
Livello di margine
Patrimonio netto
Valore (USDT)
Prezzo SUPER (USDT)
#1 Iniziale
100.000 SUPER
100.000
0
999
100.000
1
#2 Posizione
500.000 SUPER
≤ 500.000
400.000
1,25
100.000
1
#3 Liquidazione
500.000 SUPER
440.000
400.000
1,1
40.000
0,88
#4 Acquisizione
435.000 USDT
435.000
400.000
1.0875
35.000
0,87
#5 Rimborso
35.000 USDT
35.000
0
999
35.000
-
#6 Restituzione
27.000 USDT
27.000$
0
999
27.000$
-

Scenario 3

L'utente C ha un patrimonio netto di 1 BTC e 50.000 SUPER (supponendo che non ci sia una riduzione di collaterale) e un prestito di 400.000 USDT sul proprio conto a margine incrociato. Compra SUPER a 1 USDT, con ML a 1,25 (supponendo che il prezzo di BTC sia di 50.000 USDT e rimanga invariato). 
Quando SUPER scende a 0,866666667 USDT, il ML scende a 1,1 e innesca una liquidazione forzata. Il motore di liquidazione vende 1 BTC per 50.000 USDT. Invece di vendere immediatamente 500.000 SUPER, determina che SUPER ha una scarsa liquidità e opta per una liquidazione per acquisizione. Tutti gli asset collaterali dell'Utente C (450.000 SUPER e 50.000 USDT) e le passività (400.000 USDT) vengono trasferiti su un conto takeover unificato. Supponendo un prezzo medio di trading di SUPER di 0,86 USDT nel conto takeover unificato, i 29.000 SUPER rimanenti verranno restituiti al conto a margine incrociato dell'utente C dopo aver rimborsato un debito di 400.000 USDT e dedotto una commissione di liquidazione di 8.000 USDT.
Periodo
Collaterale
Collaterale 
Valore (USDT)
Debito
(USDT)
Livello di margine
Patrimonio netto
Valore (USDT)
Prezzo (USDT)
#1 Iniziale
1 BTC e 50.000 SUPER
100.000
0
999
100.000
  • BTC: 50.000 USDT
  • SUPER: 1 USDT
#2 Posizione
1 BTC e 450.000 SUPER
≤ 500.000
400.000
1,25
100.000
  • BTC: 50.000 USDT
  • SUPER: 1 USDT
#3 Liquidazione
1 BTC e 450.000 SUPER
440.000
400.000
1,1
40.000
  • BTC: 50.000 USDT
  • SUPER: 0,86666667 USDT
#4 Rimborso 1
450.000 SUPER
390.000
350.000
1.11428571
40.000
-
#5 Acquisizione
450.000 SUPER
387.000
350.000
1.10571429
35.000
SUPER: 0,86 USDT
#6 Rimborso 2
37.000 USDT
37.000
0
999
37.000
-
#7 Restituzione
29.000 USDT
29.000
0
999
29.000
-

Quali sono le commissioni di liquidazione?

Secondo i Termini di utilizzo del servizio a margine, verrà addebitata una certa percentuale della commissione di liquidazione sia per la liquidazione regolare che per la liquidazione da acquisizione:
Modalità di margineTassoBase commissione
Modalità classica margine incrociato2%Asset liquidati
Modalità margine isolato(Rapporto di rischio di liquidazione - 1) * 8%Asset liquidati
Margine incrociato 
Modalità Pro
2%Asset liquidati
In base ai tassi di cui sopra, se l'importo totale degli asset liquidati è di 400.000 USDT, la commissione di liquidazione sarà di 8.000 USDT.
La commissione di liquidazione verrà detratta dagli asset rimanenti dell'utente.

Come evitare le liquidazioni forzate?

Nel trading a margine, le liquidazioni forzate possono portare a perdite significative. Pertanto, si consiglia di esercitare una gestione prudente del rischio per evitare di essere liquidati:
1. Monitora i livelli di margine e i valori del collaterale 
Gli utenti dovrebbero prestare molta attenzione al rapporto di rischio delle loro posizioni a margine in ogni momento. Dovrebbero inoltre assicurarsi che il collaterale sia sufficiente per mantenere le proprie posizioni e apportare in anticipo le necessarie modifiche al controllo del rischio.
2. Fai attenzione alle margin call
Le margin call mirano ad avvisare gli utenti tramite email/app push/inmail del rischio nelle loro posizioni con margine, in modo che possano prendere decisioni tempestive o modificare le loro strategie per evitare liquidazioni forzate.
Modalità di margine
Moltiplicatore di leva
Rapporto Margin Call
Modalità classica margine incrociato
3x
1,3
Modalità classica margine incrociato
5x
1,16
Modalità margine isolato
3x
1,22
Modalità margine isolato
5x
1,19
Modalità margine isolato
10x
1,1
Modalità Margine incrociato Pro
10x
1,5
3. Utilizza la funzione di ricarica automatica
Gli utenti possono anche utilizzare la funzione di Ricarica automatica per ridurre il rischio di liquidazioni forzate. Dopo aver abilitato la funzione, il sistema trasferirà automaticamente gli asset disponibili dal wallet Spot al wallet Margin.
Disclaimer: Si prega di notare che a causa di movimenti estremi di mercato, il livello di margine potrebbe raggiungere il rapporto di liquidazione immediatamente dopo aver toccato il rapporto di margin call. Le tue posizioni potrebbero essere liquidate prima che la ricarica automatica possa essere eseguita in questo caso. Si consiglia vivamente di monitorare attentamente il livello di margine per evitare perdite. Binance non sarà responsabile per eventuali perdite subite.