Informazioni su Ethereum (ETH)
Ethereum (ETH) è il secondo token crypto più grande in termini di capitalizzazione di mercato. Questo è dovuto al fatto che ha innovato in maniera decisiva e aggiunto nuove modalità di utilizzo all'interno del settore, introducendo la funzionalità smart contract, una soluzione che ha aperto la strada alla finanza decentralizzata (DeFi) e alle app decentralizzate, o Dapp.
Ethereum consente agli utenti di creare e distribuire software, generalmente sotto forma di Dapps, che sono poi alimentati da una rete globale distribuita di computer, tutti in grado di eseguire Ethereum. La rete Ethereum è decentralizzata, quindi è altamente resistente a qualsiasi forma di censura o tempo di inattività.
Inoltre, Ethereum è una piattaforma blockchain open source che utilizza la sua valuta nativa, chiamata Ether o ETH. Tutte le commissioni sulle transazioni di rete, o commissioni gas, sono pagate in ETH.
Ethereum o ETH è un token utilizzato specificamente dalla blockchain di Ethereum per pagare le transazioni. Questo token è responsabile dell'alimentazione di quasi tutto ciò che accade all'interno della rete.
La rete Ethereum può essere utilizzata da chiunque per creare ed eseguire smart contract, ovvero programmi software che funzionano autonomamente, senza l'intervento dell'utente. La crescita di Ethereum può essere attribuita in parte alla sua capacità smart contract, che ha consentito un ecosistema in crescita di Dapp, token non fungibili (NFT) e altro ancora.
Per impostazione predefinita, Ethereum utilizza il meccanismo di consenso Proof-of-Work (PoW), ma la rete sta lentamente migrando a una Proof-of-Stake (PoS) come parte del suo aggiornamento Ethereum 2.0. L'aggiornamento Ethereum 2.0 è iniziato a dicembre 2020 con il lancio della Beacon Chain. La comunità ETH ha supportato questo aggiornamento mettendo in staking 1 milione di ETH solo nella prima settimana.