Quali sono le sfide per le normative sulle Stablecoin nell'ambito del MiCA?

2023-09-25

Quali sono le sfide per le normative sulle Stablecoin nell'ambito del MiCA?

Dietro i titoli allarmistici e i post sui social media, spesso c'è qualcosa di sensato che viene interpretato o frainteso. 

Oggi abbiamo partecipato a una consultazione dell'Autorità bancaria europea (EBA) sull'implementazione tecnica delle nuove regole che entreranno in vigore in Europa il 30 giugno 2024 nell'ambito della normativa UE sui mercati degli asset crittografici (MiCA), in particolare per le stablecoin. 

Ci impegniamo quotidianamente con le autorità di regolamentazione di tutto il mondo in un dialogo costruttivo al fine di contribuire allo sviluppo del settore Web3. Queste conversazioni di solito non sono pubbliche, e ciò avviene perché talvolta le dinamiche possono essere interpretate fuori dal contesto o fraintese, in particolare quando le nuove normative sono nel bel mezzo dello sviluppo.

Parte della discussione odierna si è concentrata su una questione da noi sollevata circa l'esistenza di un periodo di transizione per gli operatori di stablecoin che stanno attualmente richiedendo le licenze EMI necessarie ad offrire stablecoin in conformità con il MiCA.  Allo stato attuale, il MiCA richiederebbe a tutti gli exchange dell'UE di delistare le stablecoin le cui emittenti non dispongono di licenze EMI nell'UE.  Attualmente, nessuna di esse le possiede. Sebbene siamo fiduciosi che si troverà una soluzione costruttiva prima della scadenza della metà del 2024, se la situazione dovesse rimanere invariata, ciò potrebbe avere un impatto sul mercato europeo delle criptovalute e sulla competitività degli exchange europei in un mercato globale. 

In qualità di exchange che crede nel valore della regolamentazione e nei benefici pratici del MiCA, riteniamo importante che si svolgano queste conversazioni costruttive per contribuire a garantire che il MiCA raggiunga i suoi obiettivi e che vengano ridotte eventuali spiacevoli conseguenze. L'intento generale del MiCA è estremamente positivo per il settore delle criptovalute, ciò nonostante, come spesso accade, ci sono dettagli tecnici di importanza critica che devono essere risolti. Continueremo a lavorare in modo costruttivo con le autorità di regolamentazione ed a impegnarci in queste importanti conversazioni nell'interesse di contribuire alla crescita dei mercati delle criptovalute in tutto il mondo.

Letture consigliate 

266,885,353 utenti ci hanno scelto. Scopri perché.
Registrati ora