1. Qual è il limite di transazione per i mittenti?
Si prega di fare riferimento al limite di transazione sotto riportato (in vigore dal 12 gennaio 2023):
Paese ricevente | Limite giornaliero | Limite mensile | Limite annuale |
Hong Kong | 233.800 HKD | 1.168.900 HKD | 2.337.700 HKD |
Filippine | 551.500 PHP | 2.757.100 PHP | 5.514.200 PHP |
India | 828.100 INR | 4.140.100 INR | 8.280.200 INR |
Ghana | 91.500 GHS | 457.500 GHS | 915.000 GHS |
Pakistan | 2.251.800 PKR | 11.258.800 PKR | 22.517.500 PKR |
Vietnam | 237.549.500 VND | 1.187.747.200 VND | 2.375.494.400 VND |
Egitto | 247.000 EGP | 1.235.000 EGP | 2.470.000 EGP |
Bangladesh | 1.028.200 BDT | 5.141.000 BDT | 10.282.000 BDT |
2. Quali sono le commissioni di transazione?
Le nostre istituzioni finanziari partner addebitano commissioni di transazione in base alle transazioni. Si prega di fare riferimento alle tariffe effettive del rispettivo paese e del metodo di pagamento sulla pagina.
3. Quanto tempo richiede il trasferimento?
Dopo aver scelto il paese di destinazione, viene visualizzata una stima dei tempi della transazione. Il tempo effettivo può variare a seconda del metodo di pagamento scelto. Riceverai notifiche via email e SMS al completamento del trasferimento.
4. Come controllare lo stato del mio trasferimento?
Vai su [Pay] - [Invia denaro] e visualizzerai lo stato del tuo ultimo trasferimento. Per controllare il tuo storico dei trasferimenti, tocca l'icona [Storico] in alto a destra.

5. Perché il mio trasferimento è fallito?
a. I dati del destinatario sono errati
La maggior parte delle banche non accetta il pagamento se si inseriscono dati del destinatario non corretti.
Prima di procedere, verifica attentamente i dati del destinatario.
b. Il conto del destinatario ha raggiunto il proprio limite di ricezione
Alcuni paesi potrebbero limitare l'importo di denaro che un residente può ricevere ogni giorno a causa dei requisiti normativi. Il trasferimento non andrà a buon fine se è stato raggiunto il limite massimo di ricezione del destinatario.
Verifica con i tuoi destinatari che il loro limite disponibile sia sufficiente prima di effettuare il trasferimento.
c. Altre possibili ragioni
- La transazione non ha superato il controllo antiriciclaggio (AML) o per la lotta al finanziamento del terrorismo (CFT).
- Il beneficiario non ritira i fondi trasferiti entro i 28 giorni successivi a un trasferimento andato a buon fine (solo nel caso di ritiro in contanti).
- Il destinatario ha un'età inferiore ai 16 anni (solo per il ritiro in contanti).
6. Cosa succede quando il trasferimento fallisce?
Riceverai una notifica quando il trasferimento non è riuscito. I fondi trasferiti saranno restituiti al wallet a cui è stata addebitata la criptovaluta. Si noti che i rimborsi saranno effettuati in USDT invece che nella valuta convertita per il pagamento. Questo perché stabiliamo pagamenti in USDT con gli istituzioni finanziarie partner e il tasso di cambio varia di tanto in tanto.
Se l'istituzione ricevente (wallet mobile e canali di pagamento del bonifico bancario) non accetta la transazione, non saranno addebitate spese di transazione per i rimborsi.
Tuttavia, per il ritiro in contanti, se il trasferimento non è andato a buon fine perché il destinatario non ha ritirato i fondi entro i 28 giorni successivi al trasferimento andato a buon fine o se il beneficiario non ha l'età consentita, le commissioni sulle transazioni verranno comunque addebitate.
7. Quanto tempo ho a disposizione per presentare un ricorso?
Nella maggior parte dei casi, hai 30 giorni di tempo dalla data della transazione per presentare un ricorso. Contatta l'assistenza Binance tramite Chat per ricevere assistenza.