Compra Crypto
Mercati
Trading
Conto Futures
Earn
Altro
Cancel
FAQ - Domande frequenti
Funzioni del Conto
Tutorial
Binance Fan Token
Binance Earn
Deposito/Prelievo di Criptovalute
Acquista cripto (Fiat/P2P)
Trading Spot & Margine
Bot di trading
Finanza
API
Sicurezza
Termini di Uso
Tax
Binance Convert
NFT
VIP
Home
Centro di supporto
FAQ - Domande frequenti
Tutorial
Domande frequenti sul delisting dei progetti

Domande frequenti sul delisting dei progetti

2022-12-28 03:52
Binance mantiene sempre una comunicazione aperta con i progetti listati per garantire agli utenti l'accesso a progetti di alta qualità nell'ecosistema Binance. I progetti che non soddisfano i nostri standard saranno delistati per proteggere gli interessi degli utenti.

In che modo Binance valuta i progetti listati?

Binance comunica regolarmente con i progetti listati per comprendere i loro ultimi sviluppi, tra cui la roadmap del prodotto, il team, ecc. Questo include sia i cambiamenti positivi che quelli negativi, come qualsiasi deviazione inaspettata dai piani precedenti.
Durante gli eventi di mercato più importanti, Binance effettua dei controlli sui progetti per capire in che modo questi siano stati colpiti. Allo stesso tempo, se si verifica un incidente a un progetto (ad esempio, subisce un attacco hacker), Binance si mette in contatto per verificare se è necessaria la sua assistenza. Dopodiché, Binance esaminerà anche come il team di progetto ha gestito l'incidente e se ha implementato misure adeguate per prevenire incidenti simili in futuro.
Per Binance il feedback e i suggerimenti degli utenti sono importanti. Oltre alle verifiche di cui sopra, in presenza di un numero elevato di reclami per un progetto elencato, conduciamo indagini approfondite e valutiamo se il progetto soddisfa i nostri standard. 

Domande frequenti

1. Cosa prende in considerazione Binance prima di delistare un progetto/token?
Binance considera una varietà di fattori durante l'esecuzione di verifiche finalizzate al delisting. Ecco alcuni esempi:
  • Impegno del team sul progetto;
  • Livello e qualità dell'attività di sviluppo;
  • Volume e liquidità delle operazioni di trading;
  • Stabilità e sicurezza della rete dagli attacchi;
  • Stabilità della rete/smart contract;
  • Livello di comunicazione pubblica;
  • Risposta alle nostre richieste periodiche di due diligence;
  • Prove di condotta non etica/fraudolenta o di negligenza;
  • Contributo a un ecosistema crypto sano e sostenibile;
  • Conformità con le leggi e i regolamenti applicabili.
2. Cosa succede ai miei asset dopo il delisting di un progetto?
Puoi prelevare il token delistato ai tuoi wallet esterni prima della data specificata nell'annuncio di delisting (generalmente tre mesi prima della data di delisting).
3. Date comunicazione al progetto prima di delistare il suo token?
Vista la sensibilità della situazione, non divulghiamo alcuna decisione di delisting a soggetti esterni. Tuttavia, contattiamo regolarmente i progetti listati per raccogliere informazioni aggiornate, come roadmap, sviluppo del team, ecc. 
4. Come può un progetto evitare di essere delistato?
I progetti devono dedicarsi in maniera attiva ai propri prodotti, coinvolgere frequentemente la comunità e pubblicare una chiara roadmap.
5. Binance listerà di nuovo il token delistato?
Dipenderà dallo sviluppo del progetto.