Che cos'è il ticketing NFT e come funziona?
Informazioni principali
I ticket NFT sono credenziali di accesso digitale che offrono ai titolari di vantaggi esclusivi durante l'evento a cui partecipano.
Il ticketing NFT può aiutare a risolvere diversi problemi associati ai sistemi di ticketing tradizionali.
Come se non bastasse, possono anche aiutare artisti e organizzatori di eventi a instaurare legami più stretti con i loro fan.
Immergiti nel futuro degli eventi dal vivo con i ticket NFT.
Vedere il proprio musicista preferito esibirsi dal vivo con migliaia di altri fan può essere un'esperienza straordinaria. Ma immagina di essere in fila per entrare nel luogo del concerto e di non trovare più il tuo biglietto nella borsa! Un'ondata di panico inizia a travolgerti, mentre frughi nervosamente nelle tasche e rovisti nella borsa, cercando di trovare il biglietto di carta.
Avere un biglietto in formato digitale può ridurre le possibilità di smarrimento del ticket, ma i codici QR possono essere facilmente clonati e non offrono molto in termini di ricordi. Una situazione come questa il ticket NFT sarebbe davvero utile per chi partecipa ai concerti. I biglietti NFT sono risorse digitali memorizzate su una blockchain, quindi il rischio di smarrimento, furto o danneggiamento del biglietto è relativamente basso. Inoltre, i biglietti NFT possono diventare preziosi oggetti da collezione, dato che possono rappresentare ricordi duraturi.
Gli NFT si stanno evolvendo per avere più casi d'uso in diversi settori, che vanno oltre l'arte e il gaming. Non sorprende quindi che la tecnologia NFT possa aiutare a risolvere le inefficienze del settore della biglietteria tradizionale. Dal problema della mancanza di biglietti cartacei, alla premiazione dei fan con vantaggi esclusivi e persino come ulteriore livello di sicurezza per gli eventi, i biglietti NFT possono trasformare il panorama dei ticket per tutte le parti coinvolte.
Continua a leggere per saperne di più sui ticket NFT e su come possono rivoluzionare il sistema di biglietteria così come lo conosciamo oggi.
Che cos'è un biglietto NFT?
Abbreviazione di token non fungibili, gli NFT sono token crypto che rappresentano asset digitali unici. Consentono di tokenizzare beni digitali o del mondo reale, come opere d'arte, oggetti da collezione o immobili. Poiché sono memorizzati su una rete blockchain, fungono da prova verificabile di autenticità e proprietà. Inoltre, un NFT può avere un solo proprietario ufficiale alla volta e non può essere alterato o falsificato.
I ticket NFT sono asset digitali che conservano le tue credenziali di accesso a un evento. Possono anche offrire ai titolari di biglietti ulteriori vantaggi, come meet-and-greets, articoli esclusivi e molto altro ancora, per creare un'esperienza ancora più coinvolgente per i fan. Oltre ad aiutare a instaurare un rapporto più stretto con i fan, i biglietti NFT possono fornire royalty costanti per artisti, organizzatori di eventi e stakeholder.
Come funziona il ticketing NFT?
Se pensi alla meccanica di funzionamento di un NFT, questa va di pari passo con i biglietti di un evento. I biglietti fisici sono di solito un pezzo di carta unico e sono validi per un solo ingresso o posto a sedere all'evento. In questo senso, i biglietti non sono fungibili. Analogamente agli NFT, i biglietti sono venduti in quantità limitata poiché i locali dal vivo hanno limiti di capacità.
Tuttavia, l'aspetto negativo del ticketing tradizionale è che i biglietti passano attraverso pochi canali di distribuzione, consentendo quindi una regolamentazione o un controllo limitati. Ad esempio, i rivenditori nel mercato secondario dei biglietti possono gonfiare i prezzi, mentre i bagarini possono acquistare la maggior parte dei biglietti online per rivenderli a un prezzo più alto. Con i biglietti NFT, chiunque può tracciare le transazioni su un ledger blockchain, rendendo più facile per tutti vedere quando e dove il biglietto è stato acquistato e venduto, mentre gli organizzatori degli eventi hanno un maggiore controllo sulle vendite primarie e secondarie dei biglietti.
Un sistema di ticketing NFT può anche aiutare a limitare il valore di rivendita e le commissioni con l'aiuto di uno smart contract, un programma che funziona sulla blockchain. Uno smart contract è un programma deterministico che esegue automaticamente determinate attività quando e se vengono soddisfatte delle condizioni prestabilite. Gli organizzatori possono determinare la ripartizione delle royalties sulle vendite di biglietti secondari impostando una regola che può far scattare il pagamento delle royalties ogni volta che il biglietto viene venduto a un nuovo proprietario.
Inoltre, gli organizzatori di eventi possono rinunciare alla distribuzione di terze parti coniando la quantità di biglietti NFT di cui hanno bisogno sulla rete blockchain che preferiscono come parte del sistema di ticketing. Una volta fissato il prezzo di vendita o d'asta, il pagamento da parte di un acquirente attiverà uno smart contract. Il biglietto NFT sarà quindi inviato al wallet digitale dell'acquirente, che potrà accedervi in qualsiasi momento tramite il proprio telefono. Dato che il ticket NFT è memorizzato su una rete blockchain, è anche possibile scegliere di rivendere il ticket sul marketplace NFT designato dall'organizzatore dell'evento. Una volta che qualcuno acquista il tuo biglietto, viene attivato uno smart contract e riceverai il pagamento mentre l'acquirente ottiene il biglietto.
Gli artisti possono anche utilizzare i biglietti NFT per premiare i fan più fedeli con esclusivi airorops o altri vantaggi per migliorare la loro esperienza. Un esempio reale di biglietti NFT in azione è stata la partnership di Binance con il più grande festival musicale dell'Europa del Sud: Primavera Sound.
Binance ha offerto ai partecipanti del Primavera Sound 2022 esclusivi NFT POAP (Proof of Attendance Protocols) che hanno contribuito a rendere la loro esperienza al festival più ricca e personalizzata. I possessori dei biglietti sono stati invitati a scaricare l'app di Binance per richiedere il loro NFT unico, che hanno potuto utilizzare per sbloccare esperienze esclusive presso lo stand di Binance.
In che modo gli NFT possono risolvere le sfide del ticketing tradizionale?
Il ticketing NFT può potenzialmente sconvolgere il settore della biglietteria tradizionale, risolvendo le inefficienze dell'attuale sistema di distribuzione dei biglietti.
Prevenzione della falsificazione
Uno dei principali lati negativi dei biglietti cartacei e dei codici QR è che possono essere facilmente clonati, creando un divario di sicurezza per i luoghi di eventi e delusioni per i fan che hanno acquistato un biglietto falso.
Dato che le transazioni dei biglietti NFT sono registrate su un ledger blockchain, gli organizzatori dell'evento e i partecipanti possono convalidare l'autenticità di ogni biglietto sulla chain e tracciare la storia della proprietà. Rendendo quasi impossibile per i malintenzionati falsificare un biglietto.
Riduzione dei costi e produzione più rapida
I costi associati alla vendita e alla gestione dei biglietti NFT possono essere potenzialmente inferiori al costo necessario per produrre e distribuire i biglietti tradizionali.
Spesso i ticket NFT richiedono molto meno tempo di produzione rispetto ai ticket fisici, consentendo agli organizzatori di creare e distribuire i ticket in poche ore.
Opportunità di guadagno in corso
La tecnologia blockchain alla base degli NFT offre la potenziale opportunità di generare valore tangibile per tutti i soggetti coinvolti. I biglietti NFT possono fornire royalties continue all'artista e all'organizzatore dell'evento tramite la tecnologia degli smart contract. Se il titolare di un biglietto lo vende su un marketplace secondario, anche una percentuale delle entrate di rivendita potrebbe essere reindirizzata all'artista. I possessori di biglietti possono anche rivendere gli airdrop NFT che ricevono come parte delle ricompense integrate nel biglietto.
Minori possibilità di perdita o danneggiamento
I tradizionali biglietti cartacei possono essere facilmente smarriti o danneggiati. dato che i biglietti NFT sono memorizzati su un wallet digitale a cui si può accedere tramite un telefono cellulare, il rischio di perdere o danneggiare il biglietto è esponenzialmente più basso.
Conclusione
Con la crescita della tecnologia blockchain e Web3, gli artisti, gli organizzatori di eventi e i fan hanno l'opportunità di vedere il sistema di biglietteria cambiare a loro favore con l'aiuto degli NFT.
Essendo costruiti su una rete blockchain, i biglietti NFT sono facilmente autenticabili e la loro natura immutabile impedisce ai malintenzionati di creare o distribuire biglietti falsi. Inoltre, gli organizzatori di eventi e gli artisti possono trarre vantaggio dal sistema di ticketing di NFT, ottenendo un maggiore controllo sulle vendite dei biglietti del mercato primario e secondario e stabilendo un legame duraturo con i fan.
Anche se lo spazio NFT è ancora nella sua fase iniziale, con il tasso a cui sta crescendo ha il potenziale di migliorare il sistema di ticketing tradizionale e anche altri aspetti all'interno dello spazio degli eventi dal vivo.
Esplora il mondo NFT con Binance
Immergiti nel mondo colorato e variegato degli NFT. Inizia a navigare tra l'ampia varietà di NFT su Binance NFT – un mercato Non Fungible Token che accoglie artisti, creatori e appassionati di blockchain in un unico luogo dove poter coniare e scambiare i principali NFT. Non vuoi perderti nulla? Ricevi gli aggiornamenti sui nostri drop IGO settimanali e i lanci Mystery Box esclusivi seguendo Binance NFT su Twitter e Telegram.
Leggi i seguenti articoli utili per maggiori informazioni:
(Supporto) Come iniziare con il marketplace Binance NFT
(Blog) Il futuro degli NFT: più di una semplice collezione digitale
(Academy) I 7 principali casi d'uso di NFT
DISCLAIMER: gli NFT sono un tipo di asset ancora emergente e in continua evoluzione. Le informazioni contenute in questo articolo non devono essere considerate come una consulenza finanziaria o di investimento. Fai sempre le dovute ricerche personali prima di prendere qualsiasi decisione di acquisto, vendita o scambio di NFT.