Compra Crypto
Paga con
Mercati
Trading
Derivatives
Guadagna
NFT
Institutional
Feed

Sfatiamo i 5 miti più popolari sul Merge di Ethereum

2022-08-27

Il Merge si sta avvicinando rapidamente. Per assicurarci che gli utenti abbiano le informazioni più accurate, abbiamo sfatato alcune delle numerose voci su internet relative al Merge.

L'aggiornamento di Ethereum, noto come il Merge, ha generato molto entusiasmo negli ultimi mesi. Tuttavia, con tutto questo entusiasmo, c'è stato anche un flusso di speculazioni e false affermazioni che si sono diffuse tra le community delle criptovalute. Oggi sfateremo cinque miti più diffusi.

Prima di entrare nel merito, ecco un breve riassunto di ciò che sta accadendo. 

Il Merge avverrà tra il 10 e il 20 settembre, salvo imprevisti, sostituendo l'attuale meccanismo di consenso proof-of-work (PoW) di Ethereum con un modello proof-of-stake (PoS). Una volta completata la transizione, chiunque potrà diventare un validatore della rete Ethereum effettuando lo staking invece di fare mining di ether (ETH).

Mito 1: Il Merge creerà un nuovo token  

Il Merge è un aggiornamento della rete Ethereum, non l'inizio di una rete o di un token completamente nuovo. Una volta completata il Merge, l'ether rimarrà l'asset nativo della blockchain di Ethereum

La roadmap 2018 di Ethereum era originariamente intitolata "Ethereum 2.0". Questo potrebbe aver indotto alcuni membri della community a credere che il team del progetto stesse creando una blockchain completamente nuova. Per chiarire la confusione, a Gennaio di quest'anno la Fondazione Ethereum ha rilasciato una dichiarazione in cui affermava che avrebbe eliminato gradualmente termini come "Eth2" e "Ethereum 2.0". Così:

  • Eth1 è diventato ufficialmente il "livello di consenso".  

  • Eth2 è diventato ufficialmente il "livello di esecuzione". 

  • Il Merge è l'evento di unione di questi due livelli.

In prossimità del Merge, gli utenti dovrebbero diffidare di chiunque offra token "ETH2". I possessori di ETH possono consultare la nostra guida per maggiori informazioni su cosa accadrà ai loro fondi durante e dopo il Merge.

Mito 2: Le gas fee diminuiranno

Molti utenti speravano che la transizione di Ethereum a un nuovo meccanismo di consenso avrebbe ridotto le commissioni del gas, notoriamente elevate, della rete. Secondo la Fondazione Ethereum, tuttavia, il Merge non espanderà la capacità della rete e quindi le gas fee rimarranno invariate. 

Detto questo, il prossimo importante aggiornamento di Ethereum - lo sharding, il cui lancio è previsto per il 2023 - mira a risolvere il problema delle commissioni del gas riducendo il traffico di rete e dividendo la blockchain in parti più piccole e gestibili.

Mito 3: Le transazioni diventeranno più veloci

Ci sarà un leggero miglioramento nella velocità delle transazioni, con il tempo di pubblicazione dei blocchi che scenderà dai 13 secondi di Ethereum Mainnet ai 12,2 secondi di Beacon Chain. Nonostante questo aumento del 10% della velocità, il cambiamento sarà impercettibile per la maggior parte degli utenti.

Mito 4: Gli staker possono ritirare le loro ricompense dopo il Merge

Se sei un possessore ansioso di ritirare i tuoi ETH in staking, tieni presente che i tuoi fondi saranno bloccati per almeno 6-12 mesi dopo il Merge, fino a quando non verrà implementato l'aggiornamento di Shanghai. Per motivi di sicurezza, Ethereum limiterà i prelievi dello staking una volta attivati.

Mentre le ricompense in ETH di Beacon Chain rimarranno bloccate e illiquide, i validatori avranno accesso immediato alle ricompense delle transazioni basate su Ethereum. Coloro che possiedono BETH, d'altra parte, saranno in grado di scambiare nuovamente con ETH dopo il Merge.

Mito 5: Ethereum sospenderà il network

Gli sviluppatori prevedono zero tempi di inattività se tutto va bene durante la transizione da PoW a PoS. In sostanza, l'aggiornamento avverrà semplicemente ed Ethereum continuerà a funzionare senza problemi durante il Merge. 

Se stai detenendo ETH su Binance, sappi che ci sarà una pausa temporanea per i prelievi e i depositi di ETH e token ERC-20; pianifica di conseguenza.

Preparati al Merge con Binance

Se sei interessato/a a saperne di più sul Merge, visita la nostra sezione dedicata al Merge di Ethereum

Segui il nostro blog e Twitter per rimanere aggiornato/a su tutto ciò che riguarda Ethereum e The Merge. Il team di Binance si impegnerà a fondo per garantire una transizione senza intoppi agli utenti in possesso di ETH. Se non sei un utente di Binance, crea un account e completa la verifica dell'account oggi stesso.

Per ulteriori informazioni, leggi i seguenti articoli: