Binance lancia un percorso educativo nelle Università realizzato in collaborazione con Treccani Futura
Binance lancia un percorso educativo nelle Università realizzato in collaborazione con Treccani Futura

Binance è entusiasta di annunciare il lancio di un nuovo percorso educativo, "La finanza e il futuro", sviluppato in collaborazione con Treccani Futura, un hub di formazione all'avanguardia in cui gli studenti possono accedere all'istruzione digitale di alto livello. Pensato per gli studenti universitari, l'obiettivo del progetto è migliorare la consapevolezza e la comprensione del funzionamento della tecnologia blockchain, offrendo al contempo una visione più approfondita della finanza tradizionale e decentralizzata.
Il corso sarà un mix di lezioni teoriche e pratiche e coinvolgerà diverse università italiane partecipanti, tra cui:
Università dell'Insubria
Università Cattolica di Milano
Lumsa di Roma
Università di Bari
Binance x Treccani Futura

L'obiettivo del progetto è innanzitutto quello di educare gli studenti al funzionamento della finanza tradizionale, per poi offrire loro una migliore comprensione di cosa sia la finanza decentralizzata, di quali tecnologie ed ecosistemi innovativi utilizzi e di quali vantaggi comporti il suo utilizzo. Il programma educativo sarà suddiviso in due fasi principali:Fase 1. Teoria: Gli studenti avranno accesso a lezioni di formazione su una piattaforma dedicata (https://www.finanzaefuturo.com/). Le lezioni inizieranno a metà maggio 2022 e riguarderanno i seguenti argomenti:
La finanza tradizionale: Che cos'è e come funziona?di Antonio Pace, Amministratore Delegato del Fondo Italiano d'Investimento
Finanza decentralizzata: applicazione, prospettive e impattodi Roberto Garavaglia, esperto di pagamenti digitali e blockchain
Strumenti DeFI per un nuovo paradigmacon Luca Boiardi - CEO di The Crypto Gateway
Fase 2. Pratica: la seconda fase consiste in una serie di attività pratiche eseguite sul posto. Durante questa fase, gli studenti saranno divisi in squadre e parteciperanno a un hackathon di 4 ore in cui dovranno utilizzare strumenti correlati alla finanza decentralizzata per costruire un progetto autonomo. Il loro lavoro verrà esaminato da una giuria di specialisti che deciderà il gruppo vincente.
I progetti degli studenti partecipanti saranno valutati da una giuria leader formata da veterani del settore, i cui obiettivi sono strettamente allineati con quelli di Binance: educare il pubblico sulle capacità della tecnologia blockchain nell'economia moderna, nonché sulla sua capacità di rendere democratici i sistemi finanziari.

"La finanza caratterizza ogni aspetto della nostra società; la necessità di una migliore consapevolezza finanziaria aumenterà per le prossime generazioni", ha commentato Andrea Dusi, CEO di Treccani Futura, "Conoscere ed essere consapevoli degli scenari presenti e futuri in quest'area è ormai una necessità, se non un'urgenza. Attraverso "La finanza e il futuro", puntiamo a sensibilizzare l'attenzione sull'importanza di questi aspetti e a insegnare alle nuove generazioni come funziona oggi la finanza e quali possibili sviluppi potrebbero verificarsi in futuro. Nonostante si parli molto di crypto, c'è ancora molta confusione sul funzionamento della blockchain, specialmente in Italia".
"Ecco perché abbiamo voluto rendere questo progetto completamente gratuito e accessibile a tutti gli studenti che frequentano le università partecipanti e non solo a coloro che frequentano corsi strettamente finanziari. La collaborazione partecipativa delle università che hanno aderito al progetto e il contributo di Binance con la sua comprovata esperienza nella DeFi ci hanno permesso di dar vita a un corso particolarmente innovativo per metodo e contenuti."
Lorenzo Capone, Country Manager di Binance Italia, ha aggiunto: "Il mondo della finanza sta vivendo una profonda evoluzione. In questo contesto, crediamo che sia essenziale lavorare in prima linea e offrire strumenti che aiutino a colmare il ritardo in termini d’istruzione finanziaria che purtroppo l'Italia registra da anni. In Binance lavoriamo senza sosta per aumentare la conoscenza pubblica del funzionamento della DeFi e della blockchain, nonché della sua influenza sui sistemi finanziari tradizionali. In Treccani Futura abbiamo trovato un partner che condivide questa missione".