Un messaggio del nostro CEO: 5 anni di protezione degli utenti e di supporto all'ecosistema globale degli asset digitali
Cari Binanciani,
Cinque anni sembrano una vita. Se cinque anni fa mi aveste detto cosa avremmo realizzato, non vi avrei creduto.
Allora eravamo una manciata di persone in un piccolo spazio di lavoro condiviso con il sogno di costruire una piattaforma di criptovalute più affidabile per i nostri utenti. Sebbene vorrei poter affermare che avevamo un piano generale per diventare un giorno la più grande piattaforma di asset digitali e contribuire alla crescita dell'industria Web3 a livello globale, semplicemente non è vero.
Sapevamo che le persone cercavano una piattaforma più sicura e un'esperienza utente migliore e abbiamo sempre pensato che se ci fossimo presi cura dei nostri utenti, i nostri utenti si sarebbero presi cura di noi. Forse non abbiamo azzeccato tutto lungo il percorso, ma su questa cosa avevamo ragione da vendere.
Dal 2017, il team è cresciuto di oltre 200 volte e ora ci sono Binanciani da tutto il mondo. Supportiamo 18 lingue diverse, contribuiamo ad alimentare una blockchain con oltre 2,4 miliardi di transazioni e abbiamo servito più di 120 milioni di utenti. Insieme, ci siamo evoluti e affermati come leader in uno dei settori in più rapida evoluzione del mondo. È una grande responsabilità che ci è stata affidata e che non dobbiamo dare per scontata.
Tutto ciò che abbiamo oggi è dovuto alla fiducia dei nostri utenti che ci siamo guadagnati. Ma la fiducia è molto più facile da perdere che da conquistare, ed è per questo che l'attenzione all'utente è al centro dei nostri valori. Ogni giorno ci svegliamo con la volontà di dimostrare ai nostri utenti perché meritiamo il loro continuo sostegno. Dobbiamo mantenere il nostro impegno a proteggerli, stimolando al contempo la crescita e l'innovazione del settore, in modo sostenibile e responsabile.
Il nostro anniversario è un'occasione perfetta per riflettere sui nostri inizi e sul nostro passato. È anche un momento per guardare avanti e codificare le nostre aspirazioni per i prossimi cinque anni, mentre continuiamo a crescere e a servire la comunità di Binance.
Costruire le fondamenta dell'ecosistema di Binance
Il 14 luglio 2017, Binance.com ha aperto (virtualmente) le sue porte agli utenti in cerca di una nuova esperienza di trading di criptovalute. Il team e io abbiamo condiviso la visione fondamentale di portare l'empowerment finanziario alle masse con tanti altri accoliti della blockchain - ma sapevamo che poteva essere fatto meglio di quello che era disponibile per gli utenti in quel momento. Il pubblico aveva bisogno di un mercato affidabile, intuitivo e semplice per la compravendita di criptovalute, ed è quello che ci siamo proposti di costruire.
Oggi abbiamo un ecosistema che serve oltre 120 milioni di utenti, un numero che va ben oltre le più rosee aspettative che potevo avere nel 2017. E questi non sono i soliti utenti che si vedono altrove: sono Binanciani. Sono i sostenitori del nostro ecosistema e hanno creato l'atmosfera accogliente e solidale per tutti che abbiamo oggi. Sono al centro di ciò che facciamo e per questo sono davvero grato.
Espansione guidata dalla domanda degli utenti
Per molti, Binance è sinonimo di piattaforma di scambio. I nostri servizi di trading rimangono una delle nostre offerte principali e siamo ancora leader del settore in termini di volume di trading giornaliero.
Dal 2017 abbiamo ampliato in modo significativo le nostre linee di prodotti, poiché gli utenti chiedevano a gran voce di poter accedere a nuove e innovative offerte basate sulla blockchain. Oggi il nostro catalogo offre qualcosa per tutti. Da Trust Wallet a CoinMarketCap, da Binance NFT a Binance Earn, soddisfiamo praticamente qualsiasi interesse nell'ampio spettro di ciò che blockchain e cripto hanno da offrire. L'anno scorso abbiamo anche introdotto Auto-Invest, Binance Live, Learn and Earn e molti altri nuovi servizi che siamo orgogliosi di aggiungere.
Responsabilizzare gli utenti attraverso l'educazione
Il rischio più grande che corriamo come industria è il crescente divario tra il numero totale di nuovi utenti che entrano nel mercato e il numero totale di utenti con una comprensione sufficiente della blockchain e delle criptovalute. L'istruzione è stata, ovviamente, un'altra pietra su cui Binance ha costruito la propria reputazione. Binance Academy, Learn and Earn e Binance Masterclass sono parte integrante della formazione dei nostri utenti e li aiutano a prendere decisioni più responsabili e informate.
Come in ogni altro settore, anche nel mondo delle criptovalute la conoscenza è potere. Permette ai binanciani di prendere decisioni con sicurezza e di sapere quando hanno bisogno di aiuto o supporto. Se riusciamo a imprimere questo atteggiamento nella mente della maggior parte degli utenti di criptovalute, l'adozione di massa responsabile e di successo diventerà quasi una certezza, se ci sarà tempo sufficiente.
La BNB Chain sta diventando una rete indipendente
Uno dei nostri risultati più preziosi è stato lo sviluppo e la crescita di BNB Chain. Abbiamo visto i benefici che una blockchain accessibile, efficiente e gestita dalla comunità, compatibile con l'EVM, avrebbe portato ai binanciani. Solo nell'ultimo anno, BNB Chain ha registrato oltre 2,4 miliardi di transazioni e ha ospitato oltre 1200 progetti. È la rete di livello 1 più attiva, con una vita e un ecosistema fiorenti. Come un genitore orgoglioso, l'abbiamo vista crescere, fiorire e iniziare il proprio viaggio.
La nostra serie di prodotti
BUSD: Una delle poche stablecoin completamente regolamentate, autorizzate e garantite da fiat disponibili.
La seconda più grande stablecoin regolamentata per capitalizzazione di mercato.
Una stablecoin regolamentata con il più alto volume di scambi.
Binance Card: Oltre 1,7 milioni di carte emesse nell'area SEE in due anni, a dimostrazione della forte domanda da parte degli utenti.
Nello stesso periodo, i nostri volumi di pagamento hanno superato i 2 miliardi di dollari, evidenziando la richiesta degli utenti di spendere le criptovalute con le carte supportate da Google Pay e Samsung Pay.
Binance Pay: Oltre 12 miliardi di dollari di volume totale con 17 milioni di transazioni, più di 7.000 commercianti e milioni di utenti.
Tra i risultati più recenti figurano le partnership con Splyt, Travala, Al-Futtaim, Primavera Sound festival e altri ancora. Queste partnership fanno parte degli sforzi di Binance Pay per rendere i pagamenti in criptovaluta accessibili e convenienti per tutti.
Binance NFT: Oltre 600.000 utenti attivi settimanali, un miliardo di volume di trading totale per le gocce IGO e tre milioni di inserzioni di gioco NFT.
Nell'aprile 2022, Binance NFT ha introdotto la funzione Mini App. Con un design semplice e intuitivo, gli utenti possono accedere ai prodotti e ai servizi di Binance NFT senza soluzione di continuità all'interno dell'app di Binance.
Collaborazione con oltre 100 progetti di gioco, personaggi famosi, atleti e influencer.
Binance Earn: Una suite di prodotti che consente agli utenti di accrescere le proprie partecipazioni in criptovalute.
Tra gennaio e giugno 2022, il numero di utenti attivi è cresciuto da 3,7M a 4,9M. Il numero di asset supportati dai prodotti Earn è passato da 183 a 268.
Binance Institutional: Lanciato ufficialmente lo scorso giugno per offrire soluzioni di trading su misura, gestione sicura degli asset e una suite completa di servizi di livello industriale ai clienti istituzionali.
Binance Charity:
Oltre 5000 donazioni totali, oltre 1,8 milioni di beneficiari totali, 2.880,352 BTC raccolti.
Le campagne più importanti includono Code to Inspire: Donne in Afghanistan, Ukraine Relief, Crypto against Covid e Tree Millions.
Sempre al primo posto l'utente: essere una piattaforma conforme, sicura e protetta
Promuovere un mindset incentrato sulla regolamentazione
Nell'ultimo anno ho assistito a livelli di impegno senza precedenti da parte del settore nei confronti dei governi e degli enti normativi di tutto il mondo. Questo avviene in un contesto politico in continua evoluzione e segna un sostanziale passo avanti verso la creazione di una maggiore certezza normativa per il settore. Inoltre, evidenzia una più ampia accettazione del fatto che le criptovalute sono qui per restare e che il settore sta guadagnando terreno verso l'adozione mainstream.
Il ruolo di Binance come leader responsabile del settore è fondamentale per tutto questo. La nostra posizione di leadership continua si basa sulla nostra volontà di impegnarci in modo proattivo con gli enti normativi ovunque operiamo. Solo nell'ultimo anno abbiamo ricevuto approvazioni e registrazioni in Spagna, Francia, Abu Dhabi, Dubai, Italia e Bahrain. Il lavoro, naturalmente, non si ferma qui.
Sono fermamente convinto che dobbiamo continuare a lavorare a stretto contatto con le autorità di regolamentazione. Il settore degli asset digitali è ancora in fase nascente. Praticamente ogni Paese ha una prospettiva diversa su come regolamentare al meglio il settore, e queste opinioni continueranno a evolversi nel tempo. È impossibile prevedere il futuro, ma la posizione futura del nostro settore nel sistema finanziario globale è assicurata.
Una delle maggiori sfide che stiamo affrontando è la diversità degli standard normativi a cui dobbiamo adattarci nelle diverse regioni in cui operiamo. Questa sfida, tuttavia, rende Binance più forte. Questo ci permette di vedere come le diverse normative impattano sul settore. Possiamo confrontare e stabilire cosa funziona meglio nel nostro approccio. Una regolamentazione solida che protegga i consumatori e incoraggi l'innovazione prenderà forma, e la nostra vasta esperienza sarà utile per contribuire a definirla.
Binance si sta impegnando in modo costruttivo con le autorità di regolamentazione in molte giurisdizioni. Cerchiamo attivamente registrazioni o licenze ovunque siano disponibili, con l'intento di fornire agli utenti di criptovalute la più ampia selezione di prodotti e servizi conformi. Nelle giurisdizioni in cui non esiste ancora un percorso per l'ottenimento di licenze, siamo pienamente impegnati ad avviare una conversazione sui modi in cui Binance e il più ampio settore delle criptovalute possono collaborare in modo significativo con le autorità di regolamentazione.
Building the infrastructure of tomorrow
Il mondo delle criptovalute e della blockchain è entrato in una fase incredibilmente eccitante. Web3 sta riunendo tutte le tecnologie che abbiamo visto svilupparsi negli ultimi anni: NFT, identità digitali, tokenomics, modelli play-to-earn e molto altro. Il settore e Binance stanno assistendo a un massiccio afflusso di capitali e talenti grazie all'emergere di Web3. Nel corso della storia, ogni volta che questi due elementi si sono incontrati, abbiamo assistito a enormi balzi nell'adozione e nell'innovazione dei prodotti.
Lo abbiamo visto negli anni '80 con la tecnologia client-server. Lo abbiamo visto negli anni '90 con Internet, negli anni 2000 con la telefonia mobile e negli anni 2010 con i social media. Il 2020 sarà il decennio del Web3, in cui gli utenti riprenderanno il controllo dei loro dati, dei processi decisionali e del valore che creano.
Quindi, come vedo Binance in questo contesto? Vogliamo essere la porta d'accesso al Web3, l'insieme di strumenti che miliardi di persone utilizzeranno per muovere i primi passi in questo nuovo mondo. Strumenti semplici, accessibili, conformi e affidabili. Informeremo, educheremo e forse anche divertiremo gli utenti che esploreranno il significato di proprietà nell'universo del Web3.
La chiave di tutto questo è introdurre le persone in questo nuovo spazio. Molti hanno ancora difficoltà a capire cosa sia il Web3 e quale sarà il suo impatto. Da parte nostra, stiamo già mostrando i casi d'uso quotidiano di Web3. Le partnership con personaggi come Cristiano Ronaldo, Khaby Lame e The Weeknd non sono semplici attività promozionali. Hanno lo scopo di evidenziare al pubblico come la criptovaluta e Web3 possano migliorare la loro vita. Il bello non sta nel coinvolgere i grandi nomi, ma nell'accedere al loro pubblico e dimostrare che il Web3 non è solo un sogno tecnologico per pochi nerd.
Creare prodotti adatti al futuro
Web3 è connettività. Anche i nostri prodotti non devono essere diversi. Devono connettersi con l'utente in modo semplice, adattandosi alla sua lingua e cultura e, soprattutto, rispettando le leggi locali. Come possiamo costruire un futuro Web3 senza rendere i nostri prodotti intuitivi?
Binance ha il privilegio di avere il portafoglio prodotti più ampio del settore, che comprende prodotti di trading avanzati come derivati, margini e prestiti. Offriamo anche prodotti finanziari accessibili attraverso Binance Spot, Earn e Convert, oltre a nuovi prodotti interessanti come Binance Card, Pay e NFT.
Per migliorare l'esperienza Web3 degli utenti, Binance si è sviluppata come una super app. In sostanza, ciò consente agli utenti di passare dal mondo Web3 a quello fiat senza soluzione di continuità. C'è ancora molto lavoro da fare, ma credo che ci siano solide basi su cui costruire la prossima spinta. Ma in realtà, nel suo nucleo, vedo Binance come un unico prodotto con l'unico obiettivo di portare la libertà finanziaria e l'inclusione nel mondo.
Incubare e investire nei progetti blockchain e crypto più promettenti
Le innovazioni più interessanti raramente provengono da grandi operatori affermati, ma da fondatori in fase iniziale con una visione forte e la forza d'animo di provare a portare quell'idea sul mercato. Vengono dai giovani, dagli sfavoriti, dai luoghi che l'establishment si aspetta di vedere nascere meno grandi idee. I mercati in difficoltà rappresentano un'opportunità incredibile per investire in questi giovani visionari e accelerare il ritorno alla crescita del mercato.
Il lavoro svolto da Binance Labs è fondamentale in questo contesto. I numeri parlano da soli. Dal 2018, Binance Labs ha già investito e incubato oltre 200 progetti in tutto il mondo. E di recente, Binance Labs ha chiuso un fondo di investimento da 500 milioni di dollari per potenziare le tecnologie blockchain, Web3 e di creazione di valore. Il fondo permetterà a Binance Labs di continuare la sua corsa di successo e di investire in progetti più promettenti.
Guardando indietro nel tempo, i mercati ribassisti sono stati spesso periodi produttivi per i costruttori focalizzati e con una mentalità a lungo termine. Tra il 2018 e il 2019 abbiamo portato a bordo Polygon, una delle più forti aggiunte di Binance Labs al roster. In sostanza, siamo ottimisti sulla nostra attuale capacità di sostenere i fondatori che cercano di costruire soluzioni innovative e a lungo termine per il nostro settore.
Oltre i 5 anni: I nostri piani futuri
L'attuale contesto di mercato è un'opportunità per costruire una base per la prossima fase di crescita del settore. Il Web3 ha un enorme potenziale di trasformazione delle nostre vite e noi vogliamo migliorare la versione attuale di Internet con l'inclusione responsabile del Web3. Nei prossimi cinque anni, sarà fondamentale che il Web3 inizi ad affrontare i problemi tangibili che gli utenti del Web2 continuano ad affrontare.
Dobbiamo costruire prodotti sicuri, facili da usare, accessibili, economici e che portino un valore reale e tangibile alle persone. Per il resto del nostro ecosistema, ci sforzeremo di essere una piattaforma di piattaforme. Aiuteremo altri imprenditori a costruire i loro prodotti, li finanzieremo, daremo loro liquidità e accesso alla nostra base di utenti, il tutto guidando la strada come veri leader del settore.
I nostri piani futuri si basano sul feedback e sui commenti dei nostri utenti. Siamo anche grati alle autorità di regolamentazione, ai responsabili politici e agli operatori del settore per aver collaborato alla creazione di un ecosistema di criptovalute sicuro e protetto che mette gli utenti al primo posto. Ma il lavoro non è ancora finito. Dobbiamo continuare a collaborare con gli enti normativi che proteggono il nostro settore e gli investitori, consentendo al contempo un'innovazione responsabile.
Come ogni giovane azienda, anche noi abbiamo commesso degli errori in passato. Tuttavia, nessuna organizzazione è cresciuta e maturata di fronte a sfide infinitamente complesse come quelle del nostro settore. L'idea che una startup di cinque anni possa maturare e operare allo stesso livello di un istituto finanziario che esiste da 200 anni era impossibile da immaginare. Ma oggi ci siamo già quasi. E se resteremo fedeli ai nostri valori, non solo saremo all'avanguardia nel settore fintech, ma anche nel settore finanziario globale in senso più ampio.
Cordiali saluti,
CZ
Binance CEO & Founder