Centralizzazione VS Decentralizzazione

2019-02-12

Centralizzazione vs. decentralizzazione. Mi viene spesso chiesta la mia opinione su questo argomento. Eccola.Ritengo che prima di parlare di  centralizzazione o decentralizzazione, occorra affrontare argomenti più rilevanti quali: la sicurezza, la facilità d'uso e la libertà.Dovremmo stare tranquilli  quando riflettiamo che il nostro denaro sia al sicuro: questo vuol dire che non lo perderemo tutto all’improvviso e che possiamo sempre usarlo come vogliamo, con un ampio grado di libertà. La facilità d’uso implica che il denaro non richieda molto lavoro quando se ne deve usufruire; ovvero  non dobbiamo sederci in una banca per ore o addirittura aspettare diversi giorni per spendere i nostri soldi al netto delle imposte.Alcuni massimalisti nel settore delle cripto credono che la decentralizzazione sia l'obiettivo finale, mentre io la considero come un mezzo per aumentare la nostra libertà e sicurezza (che scegliamo noi ) senza (si spera) sacrificarne la facilità d'uso.Molte persone pensano che la decentralizzazione sia un concetto assoluto; o si ha o non la si ha. Io penso che in realtà ci sia una scala gradiente che va dalla centralizzazione alla decentralizzata.Forse, la domanda migliore da porsi è la seguente: quanto decentralizzati dovremmo essere (come Exchange, come Società) ora e in futuro? Se la decentralizzazione aumenta semplicemente la libertà, ma diminuisce la sicurezza e la facilità d'uso, potrebbe assumere un valore negativo e potrebbe non valerne la pena.Detto questo, sono un grande sostenitore della decentralizzazione. Penso che attualmente il potere sia troppo centralizzato nelle mani di pochi e che debba essere maggiormente distribuito. Ma, invece di arrivare alla conclusione che la decentralizzazione massima sia la risposta corretta ad ogni problema, sotto molti aspetti è più pratico e utile aumentarne il livello un pò per volta, attraverso piccoli passi.

Esaminiamo le caratteristiche sopra menzionati.

Sicurezza

La  parola Sicurezza è generica. Assume significati  diversi in situazioni diverse. Nel contesto di questa discussione, mi riferisco alla sicurezza come ad una situazione priva di pericoli per la persona e per i propri bene. Anche il controllo può far parte della sicurezza, ma lascio questo aspetto alle questioni riguardanti la libertà.

Il bitcoin è più sicuro rispetto banche? Il protocollo bitcoin è sicuro. È basato sulla matematica e i suoi meccanismi di cifratura non sono ancora stati risolti. La rete bitcoin ha funzionato abbastanza bene finora (a parte aver raggiunto limite per quanto riguarda la capacità). Ad oggi, non esiste la possibilità per un singolo individuo, organizzazione o persino ente governativo di spegnere la rete bitcoin.

Il tuo portafoglio bitcoin è sicuro? Questo dipende dalla tua gestione personale. Devi essere in grado di conservare una piccola porzione di dati, una stringa, la chiave privata, al sicuro da hacker, vulnerabilità, e da te stesso (nel senso che non devi perderla). Sfortunatamente, la maggior parte delle persone oggi  non è in grado di fare queste cose correttamente per conto proprio.

Per essere relativamente al sicuro dagli hacker, è necessario utilizzare un dispositivo o un computer che non si connetta mai ad Internet, non aver mai scaricato alcun file (per evitare  virus) ed averlo sistemato in un luogo accessibile ad una sola persona (per esempio in cantina o in altri luoghi sicuri ).

Per evitare di perdere la chiave privata, è necessario disporre di più backup sicuri dei dati a cui solo tu puoi accedere. È possibile memorizzare le chiavi private fisicamente su uno o più fogli di carta, quindi è necessario assicurarsi che la carta sia in grado di sopravvivere a un incendio o ad un'inondazione, e che non sia letta da altre persone. È possibile memorizzarli su dischi USB cifrati. Oltre ad una corretta cifratura, dovrai assicurarti di farne più copie da conservare  in diversi luoghi fisici, per proteggerli da terremoti, inondazioni, furti, ecc. E se per caso tu non puoi accedere ai tuoi fondi, potresti volere che gli altri (per esempio i tuoi familiari) ne abbiano accesso. Potresti settare un’impostazione in caso di decesso o qualcosa di simile.

Considerato quanto detto sopra, e gli strumenti di cui disponiamo, credo che la maggior parte della popolazione oggi non sia in grado di conservare le criptovalute in modo sicuro. Le criptovalute sono più "sicure"? Bella domanda.

Molte persone scelgono di conservare le loro criptovalute su un exchange o su di un altro servizio centralizzato. Gli exchange di criptovalute seri investono in  infrastrutture di sicurezza non eguagliabili o persino immaginabili da una persona. Ma il lato negativo è che devi affidarti ad una terza parte e devi fidarti della loro capacità di proteggere i tuoi fondi, senza intaccare il tuo livello di libertà e facilità d’uso

Anche se molte persone vengono hackerate ogni giorno, gli hackeraggi degli exchange fanno notizia perché di solito ci sono più fondi e persone colpite da un attacco. Vi sono anche rischi di scam per gli exchange. Infine, gli exchange centralizzati o i servizi di custodia richiedono la Know-Your-Customer (KYC), l’antiriciclaggio (AML), la prova della della provenienza dei fondi, ecc. Queste policy diminuiscono la facilità d'uso. Non dovrai occuparti di questi se sei in possesso delle tue chiavi private. Ci sono dei trade-off a cui bisogna sottostare.

Ciò che sto per scrivere potrebbe risultare impopolare ma la verità è che è più facile e sicuro per la maggior parte della popolazione tenere le criptomonete su un servizio di custodia centralizzato di fiducia che conservarle loro stessi. C'è un livello di libertà ridotto, ma se si sceglie saggiamente, alcune opzioni consentono di mantenere un elevato grado di libertà. Con sempre più strumenti che vengono costantemente sviluppati, ritengo che più persone saranno in grado di conservare i propri fondi (tramite le chiavi private) nel tempo, in modo sicuro e facile.

Binance offre anche un portafoglio decentralizzato sicuro, Trust Wallet, per permetterti di proteggere le cripto. Offriamo entrambe le scelte.

Facilità d'uso

Essere sicuri è assolutamente necessario, ma all’aumentare della sicurezza spesso diminuisce l'usabilità. Se devi imparare Unix e gli algoritmi matematici e di cifratura per capire come gestire in modo sicuro le criptovalute, potresti ritenere che non ne valga la pena.

Ad oggi, anche un indirizzo bitcoin spaventa molte persone. Perché non può essere  breve e comprensibile così come lo è un indirizzo email o un soprannome su Twitter per esempio? Quando le persone esplorano la blockchain vedono input e output numerici intimidatori sulle transazioni. Per non parlare del fatto che la maggior parte degli exchange decentralizzati che le persone vogliono usare, richiedono competenze tecniche.

Ancora una volta,  il mercato  ha deciso. Gli exchange centralizzati sono più popolari in questo momento con volumi di negoziazione e liquidità molto più elevati rispetto a quelli decentralizzati.

Binance.com è uno dei più grandi exchange centralizzati e sta contribuendo allo sviluppo di Binance DEX, un exchange decentralizzato eseguito sulla Binance Chain. Vi offriamo entrambe le scelte.

Libertà

Ci sono diversi gradi di libertà. Nel mondo attuale, la tua carta di credito che usi per pagare la cena nella tua zona di residenza, dovrebbe funzionare. Se sei appena atterrato in un paese diverso rispetto a quello in cui risiedi abitualmente, e cerchi di utilizzare la tua carta di credito, c'è la possibilità che la tua banca segnali la transazione come sospetta e la blocchi per motivi di sicurezza. Ora, se vuoi inviare un milione di dollari per investire in qualche progetto al di fuori del tuo paese, avrai un sacco di documenti da compilare e molte domande a cui rispondere. Ci vorranno un certo numero di giorni per concludere quella transazione, anche dopo aver pagato le tasse. A volte, ti viene semplicemente impedito di effettuare una transazione o non ti è neppure permesso di completarla. Questa non è libertà.

Con la blockchain, si ha un maggiore grado di libertà. Potresti inviare qualsiasi importo a chiunque nel mondo in modo relativamente veloce. Assieme a questo grande livello di libertà, si accompagna una grande quantità di truffe, hacker, ecc. Ed è qui che ci si ricollega alla sicurezza. Se possiamo aumentare il livello di libertà senza sacrificare la sicurezza, sarebbe fantastico.

Livelli di Decentralizzazione

Ora, diamo un'occhiata ai diversi livelli di decentralizzazione

Bitcoin è probabilmente la coin più decentralizzata ad oggi. Nessuno conosce il suo fondatore, che raramente esprime le sue opinioni. Il core dev team di bitcoin è decentralizzato. Nessuno ne ha il controllo. Ci sono dibattiti furiosi e dispendiosi in termini di tempo sui fork di bitcoin e le persone chiamano il loro fork il "vero" bitcoin. Chiunque può eseguire un nodo   bitcoin. La rete è gestita da un gran numero di minatori. Ma un paio di mining pool più grandi hanno probabilmente un alto grado di influenza. Lo sviluppo di bitcoin si è rallentato. Fortunatamente, anche in mezzo a tutto il caos, nessuno può chiudere la rete di bitcoin, che funziona in modo affidabile e sicuro.

Ethereum è ancora relativamente decentralizzato, ma decisamente meno di bitcoin. Ci sono alcuni influencer che fanno sì che la community pensi il contrario. Vitalik ne è chiaramente il fondatore. Le persone guarderanno a lui quando si tratta di prendere decisioni complesse. Ma la comunità non sempre segue le sue decisioni. Ecco perché abbiamo Ethereum Classic (ETC). A proposito di ETC, la sua esistenza dimostra come la decentralizzazione da sola non garantisca una maggiore sicurezza.

Altre reti blockchain sono generalmente più centralizzate. Binance Chain sarà decentralizzata nel senso che gli utenti detengono le proprie chiavi private. Non hanno più bisogno di depositare i loro fondi su una piattaforma di terze parti prima di poter fare trading. Tuttavia, come nuova blockchain, il team iniziale avrà naturalmente più influenza per quanto riguarda la direzione strategica della sua crescita. Riteniamo che questo sia un fattore positivo per una catena giovane, che consentirà un processo decisionale più rapido ed un maggiore grado di efficienza.

In un mondo decentralizzato, credo che ci siano e ci saranno sempre diverse scelte. In momenti diversi, possono prevalere opzioni diverse. Il mercato sceglierà. In un mondo decentralizzato gli sviluppatori dovrebbe concentrare sul rendere il loro prodotto o servizio più utile possibile, senza lamentarsi o aspettarsi che gli altri lavorino in un certo modo. Dopo tutto questa è la libertà.

Psicologia e filosofia

Quindi, che cosa è meglio?

Vorrei terminare con una famosa frase di apertura di un romanzo cinese, I Tre Regni, che ci dà una prospettiva sull’argomento: "Parlando delle cose importanti in questo mondo, tutto ciò che è unito dividerà, e tutto ciò che è diviso unirà".

In un mondo decentralizzato (almeno nella nostra storia fino ad oggi), sperimenteremo più caos. Come animali sociali, tendiamo a fare gruppo. È nella natura umana scegliere e seguire i leader. Quando i nostri gruppi diventano più grandi o vengono uniti (o incorporati) da altri, diventiamo più centralizzati. Di solito, nelle prime generazioni della centralizzazione, i leader sono eroi, etici e altruisti che proteggono le persone. Si vive bene. Poi, dopo poche generazioni, i successori al trono o al potere (sia gli eredi sia coloro che sono stati eletti)  diventano cinici e desiderano più denaro e potere. Non posso biasimarli, è solo insito natura umana. Tendono ad essere meno motivati ad aiutare le persone, e si concentrano maggiormente sui loro guadagni o benefici personali. Di conseguenza, le persone soffrono e vogliono una maggiore decentralizzazione. Alla fine, avviene una rivoluzione e il ciclo si ripete.

Oggi, il nostro mondo è per lo più centralizzato con alcuni governi che hanno troppo potere e controllo su tutto: da ciò che puoi dire fino a come puoi spendere i tuoi soldi. Ecco perché molte persone richiedono più decentramento e le criptovalute sono popolari.

Stiamo lavorando per aumentare la libertà di denaro, ottimizzando allo stesso tempo sia la facilità d'uso che la sicurezza.

Preparati per la Binance Chain (@Binance_dex on Twitter)!

- CZ

CEO @Binance