Compra Crypto
Mercati
Trading
Conto Futures
Earn
Altro
Cancel

Come comprare Bitcoin: la guida rapida su Binance

2022-02-28

Cos'è Bitcoin? 

Bitcoin è la criptovaluta più popolare e utilizzata al mondo.  Lanciata nel 2009, Bitcoin è scambiata in frazioni e, a differenza della valuta fiat, Bitcoin è creato, distribuito, scambiato e archiviato con l'uso di un sistema ledger decentralizzato, noto come blockchain.

Bitcoin è la criptovaluta più popolare che ha innescato il lancio di centinaia di altre crypto, denominate nel complesso altcoin. Bitcoin viene generalmente abbreviato come "BTC".

Devo comprare necessariamente un intero Bitcoin? 

Comprare Bitcoin non è sempre un'operazione costosa. Con Binance, puoi acquistare una frazione di Bitcoin per soli 15$. Nota: tutti gli investimenti comportano dei rischi. Non investire mai più di quanto puoi permetterti di perdere.

In che modo Bitcoin genera profitti?

Il valore Bitcoin segue la legge della domanda e dell'offerta — il prezzo della criptovaluta fluttua in base al numero di utenti che vogliono utilizzarla.

Oltre al mining Bitcoin, che richiede competenze tecniche e un investimento in computer ad alte prestazioni, la maggior parte delle persone acquista Bitcoin come forma di speculazione valutaria — scommettendo cioè che il valore in dollari di un Bitcoin sarà più alto in futuro rispetto a quello attuale. Ma questo è difficile da prevedere.

Perché scegliere Binance? 

Siamo il più grande exchange crypto al mondo, scelto da milioni di utenti in tutto il mondo. Rendiamo l'acquisto della criptovaluta veloce, semplice e sicuro. Il nostro team di assistenza clienti attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 è sempre pronto ad aiutarti. 

Sei pronto per comprare Bitcoin? Segui questi passaggi:

Se sei un trader esperto di crypto e desideri aprire un account su Binance, registra un conto Binance o scarica l'app Binance per il trading crypto. Altrimenti, leggi questo articolo per le istruzioni dettagliate su come comprare Bitcoin con Binance. 

Passaggio 1: Crea il tuo account Binance

Iscriviti con il tuo indirizzo email o numero di cellulare e scegli una password sicura. In alternativa, scarica l'app Binance per il trading crypto dall'App Store o da Google Play Store e apri lì un conto.

Passaggio 2: Inizia a comprare Bitcoin

Ci sono due modi principali per comprare Bitcoin su Binance utilizzando contanti: puoi collegare la tua carta di debito/credito o il tuo conto bancario, oppure comprare crypto direttamente da altri utenti su Binance P2P.

Compra Bitcoin con carta di debito, carta di credito o tramite bonifico bancario

Collegare la carta di debito, la carta di credito o il conto bancario (disponibile in molte regioni) è uno dei modi più semplici per comprare Bitcoin.  Con questo metodo puoi comprare Bitcoin per un minimo di circa 15$ (l'importo varia a seconda della valuta utilizzata). Puoi anche acquistare Bitcoin o altre crypto con Apple Pay o Google Pay

Compra Bitcoin a livello locale con il trading P2P

Compra Bitcoin direttamente da altri utenti Binance con la tua valuta fiat locale tramite Binance P2P. Sfoglia la varietà di annunci Bitcoin per selezionare le migliori offerte su Bitcoin pubblicate da altri utenti. Con migliaia di commercianti e centinaia di metodi di pagamento disponibili, Binance P2P è disponibile in molte regioni del mondo.

A seconda della valuta locale selezionata, puoi scegliere un altro metodo di pagamento disponibile. 

Deposita Euro € e fai trading su Bitcoin

Negli ultimi mesi, abbiamo reso possibile il deposito di valute fiat selezionate, come l'euro (EUR), il dollaro australiano (AUD), il reais brasiliano (BRL), la sterlina inglese (GBP) e la lira turca (TRY) sul tuo conto Binance. (Si applicano termini e condizioni). Puoi quindi utilizzare questi fondi depositati per comprare Bitcoin sul mercato spot di Binance.

Utilizza il portale Convert e OTC per comprare Bitcoin

Il nuovo portale Convert and OTC ti consente di acquistare grandi quantità di BTC utilizzando i fondi presenti sul tuo conto, incluse alcune valute locali, a tassi più convenienti rispetto a quelli presenti sul mercato aperto.