Binance Charity lancia il programma basato su blockchain “Lunch for Children”

21 Febbraio 2019 (Kampala, Uganda) -- Binance Charity Foundation (BCF), il filantropico braccio dell’exchange globale di criptovalute Binance, svela il suo programma pilota di donazioni che sfrutta la blockchain per offrire il suo servizio Lunch for Children del 2019. Il lancio ufficiale è avvenuto il 19 Febbraio al Jolly Mercy Learning Centre in Kampala, Uganda, e offrirà due pasti al giorno per un intero anno (fino alla fine del 2019) a più di 200 studenti e personale scolastico.
La distribuzione ufficiale delle donazioni basate su blockchain è ufficialmente iniziata durante un pranzo cerimoniale, a cui hanno partecipato più di 500 invitati, tra studenti, genitori, sponsors, partner scolastici presieduta ed ufficializzata da H.E. Rosemary Nansubuga Seninde, Ministro dell’istruzione primaria dell’Uganda, e il Dott. James Ssekiwanuka, preside of Jolly Mercy Learning Centre. Alla cerimonia di BCF erano inoltre presenti i partner Dream Building Service Association (DBSA) e lo sponsor Zcoin.
Nel suo discorso il Ministro Seninde ha evidenziato che il pranzo della campagna Lunch for Children in Uganda è il più grande traguardo per il paese, a testimonianza dell’apertura verso forme innovative di filantropia. Il programma fornisce all’Uganda un enorme cambiamento grazie ad una piattaforma che consente un migliore incontro tra domanda ed offerta, maggiore adozione della tecnologia blockchain così come significativi miglioramenti dell’istruzione primaria. Ha poi espresso la sua gratitudine a BCF ed a Zcoin per le buone intenzioni ed il forte interesse nell’utilizzo della blockchain per la trasparenza delle donazioni al fine di migliorare la responsabilità e la sostenibilità.

La Dott. Ssekiwanuka ha messo in risalto il valore del processo educativo e di apprendimento del personale scolastico e dei genitori riguardo la tecnologia blockchain e le capacità informatiche:
“Non è solo una donazione, ma una dirompente e significativa unione tra tecnologia e beneficenza, che consente livelli più alti di fiducia tra gli stakeholder coinvolti nel processo, perché le persone sono tutelate da una potenziale corruzione dell’intermediario. Tutte le risorse allocate e registrate vengono certificate sulla blockchain che è immutabile. Sono fermamente convinta che la fiducia e la volontà pubbliche di partecipare a questo intervento cresceranno fortemente quando i donatori vedranno, in tempo reale, il positivo cambiamento apportato alla vita degli studenti.”
Questo evento segue il recente annuncio di Binance Charity per la campagna Lunch for Children fatto durante la Binanz Blockchain Week a Singapore lo scorso gennaio.
La campagna punta a creare beneficio a 1 milione di persone nei paesi in via di sviluppo, abilitando il sistema di donazione completamente trasparente di BCF. Ma questi sono solo i primi passi del programma BFC, che punta ad ancora più studenti sparsi in Uganda e in altri paesi come Rwanda, Kenya e Etiopia.

Il team di Zcoin e gli investitori principali hanno promesso una somma di 24.000 $ in criptovalute per supportare gli studenti e lo staff scolastico del Jolly Mercy Learning Center, per assicurare una colazione ed un pranzo per un anno intero, comprensivo di tre semestri.
“Quando BCF ci ha contattato la prima volta e ci ha spiegato il progetto benefico, ci ha colpito specialmente il fatto che i fondi fossero tracciabili in maniera così chiara sino al beneficiario finale e che loro volessero assicurarsi che queste criptovalute potessero essere spese per beni di prima necessità. L’iniziativa di Lunch for Children permette di vedere direttamente i risultati ottenuti e si è già dimostrata un modello di successo. Troppo spesso l’industria della blockchain e delle criptovalute è stata associata a sogni di ricchezza e spese sfrenate. Noi abbiamo ritenuto importante, per l’intero ecosistema, restituire le nostre fortune a chi ne ha realmente bisogno.” ha detto Reuben Yap, COO di Zcoin.
“Abbiamo subito contattato i nostri investitori e i membri del team, che hanno donato per questa causa. Sebbene siamo una delle criptovalute per la privacy, in questo caso, la blockchain permette di tracciare i fondi e garantisce affidabilità e trasparenza. Speriamo che Lunch for Children rappresenti il primo buon esempio di utilizzo di cripto in beneficenza, e che faccia crescere la consapevolezza che può essere uno strumento valido anche in questo settore.”
BCF e DBSA hanno scelto le scuole più povere e selezionato dei fornitori di cibo salutare valido che fossero anche competitivi nel prezzo. La donazione sarà inizialmente distribuita ai wallet dei genitori dei bambini o ai loro tutori legali, che saranno poi in grado di inviarle ai fornitori di cibo per riscuotere i loro pasti. Tutto sarà nella blockchain e potrà essere verificato da chiunque.
Cos’è Lunch for Children di BCF

Binance Lunch for Children è una iniziativa lanciata da Binance Charity Foundation basata su blockchain che affronta i problemi di malnutrizione e mancanza di accesso all’educazione primaria.
Nei paesi dall’Africa orientale come Kenya, Uganda e Tanzania, un bambino ha bisogno di soli 30 centesimi di dollaro per avere una colazione ed un pranzo valido. Purtroppo però lo stipendio medio giornaliero dei genitori che vivono nelle zone più depresse è di 1 dollaro e non possono quindi permettersi di sfamare a sufficienza se stessi e le proprie famiglie. Con una piattaforma trasparente ed accessibile come la blockchain, chiunque potrà sfamare i propri figli, sia che viva nell’Africa più remota o in altri paesi in via di sviluppo.
Questo progetto ha suscitato molto interesse nelle comunità più giovani della Cina. Alcuni volontari tra i 18 e i 25 anni si stanno già attivando per fornire assistenza, anche trasferendo le proprie capacità informatiche, blockchain e cyber-security, e monitorando l’utilizzo dei fondi e la distribuzione effettiva dei pasti.
Binance Charity è pronta ad espandere il progetto Lunch for Children ai paesi confinanti, come Etiopia, Kenya e altri. Qualunque volontario può, da ora, mandare la propria applicazione per dedicarsi al bene comune e a quello dei bambini più sfortunati.
Su Binance Charity
Binance Charity Foundation (BCF) è una organizzazione non-profit dedicata all’avanzamento della blockchain in campo filantropico, con il fine ultimo di raggiungere uno sviluppo globale e sostenibile. In un certo senso, sta reinventando il mondo della beneficenza, dando vita alla prima organizzazione decentralizzata dove la blockchain può essere utilizzata allo scopo di terminare povertà e disuguaglianza, così che mai nessuno venga lasciato indietro dagli sviluppi tecnologici del mondo moderno.